CONTRIBUTO PER IL RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER L'ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO – ANNO SCOLASTICO 2023/2024 - A FAVORE DEGLI ALUNNI FREQUENTANTI LA SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO (SCUOLA MEDIA) AVENTE SEDE SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI CETARA E A FAVORE DEGLI STUDENTI RESIDENTI NEL COMUNE DI CETARA E FREQUENTANTI SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO DI ALTRE REGIONI
SI RENDE NOTO
Che la Regione Campania, con delibera di Giunta Regionale n. 314 del 31.05.2023, ha approvato i criteri di riparto tra i Comuni del fondo statale per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’a.s. 2023/2024, in favore degli alunni meno abbienti che frequentano le scuole statali secondarie di I e II grado aventi sede sul territorio comunale.
Con successivo Decreto Dirigenziale n. 549 del 14.06.2023 è stato effettuato il riparto del fondo statale con l’assegnazione al Comune di Cetara di €. 2.306,55.
Sono destinatari del beneficio gli alunni frequentanti la scuola secondaria di I grado (SCUOLA MEDIA) del Comune di Cetara, qualunque ne sia la residenza, nonché gli studenti residenti nel Comune di Cetara e frequentanti scuole secondarie di I e II grado di altre Regioni, laddove le Regioni di frequenza non assicurino loro il beneficio.
Il beneficio è rivolto ai suddetti studenti appartenenti a famiglie che presentino un valore dell’ISEE 2023, in corso di validità, rientranti nelle seguenti due fasce:
• FASCIA 1: ISEE da € 0,00 a € 10.633,00
• FASCIA 2: ISEE da € 10.633,01 a € 13.300,00.
Le risorse disponibili sono destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella FASCIA 1 (ISEE da € 0 a € 10.633,00). In caso di copertura finanziaria di tutte le istanze rientranti nella FASCIA 1 (ISEE da € 0 a € 10.633,00) e di ulteriore disponibilità economica, si procederà in ordine di reddito, a soddisfare le istanze rientranti nella FASCIA 2 (ISEE da € 10.633,01 a € 13.300,00) così come approvate in graduatoria. Nell’eventualità in cui il numero delle richieste sia superiore all’importo assegnato dalla Regione saranno applicati i criteri approvati con determina dirigenziale comunale.
Il beneficio viene concesso per le spese per l’acquisto dei libri di testo e contenuti didattici alternativi scelti dalla scuola per l’a.s. 2023/2024 e l’importo del beneficio non può superare la spesa complessiva sostenuta. La misura massima del beneficio erogabile è determinata dal costo della dotazione dei testi della classe frequentata. Per accedere al beneficio, gli interessati dovranno presentare al Comune di Cetara - Ufficio Amministrativo - entro e non oltre il 10 ottobre 2023:
• Istanza di partecipazione debitamente compilata e sottoscritta;
• Certificazione ISEE in corso di validità nell’anno 2023. In presenza di attestazione ISEE pari a zero gli interessati, mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, devono attestare e quantificare – pena l’esclusione dal beneficio – le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento;
• Copia della carta di identità o altro documento di riconoscimento in corso di validità e codice fiscale;
• Ricevuta fiscale attestante l'avvenuto acquisto dei libri di testo, contenete l’indicazione specifica dei titoli dei libri di testo e l’indicazione del prezzo.
La richiesta del beneficio va debitamente compilata su apposito modello all’uopo predisposto, unitamente alla documentazione richiesta, da parte del genitore e/o chi esercita la responsabilità genitoriale. La suddetta istanza di partecipazione al bando è scaricabile in basso in questa pagina e sarà, altresì, distribuita dalla segreteria della scuola frequentata dagli studenti.
Il Comune provvederà ad espletare l’istruttoria delle richieste pervenute ammettendo in graduatoria i soggetti aventi i requisiti previsti dalla normativa vigente. Le richieste prive dei requisiti, della documentazione prevista o incomplete saranno escluse.
Scarica il modello di domanda
Il Responsabile dell’Area Amministrativa
Dott.ssa Maria Cecere