AVVISO PUBBLICO

La categoria

12/10/2023

In ottemperanza al dispositivo della deliberazione di Giunta Comunale n. 174/2023 - che ha stabilito le linee di indirizzo per l’utilizzo della Sala Polifunzionale “M. Benincasa” sita in piazzetta Vieski del Comune di Cetara, per attività motoria qualificabile come attività a corpo libero o, comunque, attività fisiche che siano compatibili con le caratteristiche strutturali della Sala de qua, nella fascia oraria pomeridiana, e premesso che l’uso della Sala Polifunzionale “M. Benincasa” è concesso, secondo apposito piano di utilizzo, fino al 15 giugno 2024, in osservanza del Disciplinare di utilizzo nonché del Regolamento comunale per l’uso della Sala Polifunzionale “M. Benincasa”.

SI AVVISANO
le Associazioni Sportive Dilettantistiche 

che ne abbiano interesse a far pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune apposita richiesta di concessione d’uso della Sala Polifunzionale “M. Benincasa” disponibile dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano.

MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE D’USO SU BASE ANNUA/STAGIONALE
Le domande, compilate su apposito modulo e sottoscritte, devono pervenire entro il 22 ottobre 2023 con una delle seguenti modalità:
- consegna a mano presso il Comune di Cetara - corso Umberto I, n. 47 - Cetara (SA);
- a mezzo pec all’indirizzo: info.cetara@asmepec.it

DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE

1) Istanza sottoscritta dal legale rappresentante su apposito modello che può essere scaricato dal sito www.comune.cetara.sa.it nella sezione AVVISI, deve contenere:
a) i giorni e le ore richieste;
b) l’attività sportiva che s’intende esercitare;
c) la programmazione delle attività sportive con specificazione:
- dei corsi che si intendono realizzare;
- della frequenza d’uso della struttura per ogni corso (i giorni e le ore settimanali destinate ad ogni corso);
d) ogni valido riferimento per i contatti con l’organismo sportivo (e-mail, numeri telefonici, fax ecc);

2) statuto dell’Associazione;
3) copia di un valido documento d’identità del legale rappresentante che sottoscrive la dichiarazione.

ATTIVITÀ AUTORIZZATE NELLA STRUTTURA
La Sala polifunzionale “M. Benincasa” può essere concessa in uso esclusivamente per attività motoria qualificabile come attività a corpo libero o, comunque, attività compatibili con le caratteristiche ambientali e strutturali degli impianti, con particolare attenzione alla capienza autorizzata dalla normativa di sicurezza.
ASSEGNAZIONE SPAZI ORARI - CRITERI DI PRIORITÀ
Le concessioni in uso della sala polifunzionale Mario Benincasa, finalizzate allo svolgimento di attività programmate su base annua o stagionale, vengono valutate secondo un ordine di precedenza che favorisca: 

1. attività dei settori giovanili minorenni;
2. attività sportive inclusive che promuovono la diffusione dello sport in condizioni di uguaglianza e pari opportunità per favorire l’integrazione.
3. le società/associazioni che partecipano ai campionati di varie categorie;
4. le attività sportive per anziani.

In caso di parità di requisiti, qualora pervengano richieste per orari e giorni coincidenti, e in assenza di accordo tra le Associazioni, si procederà all’assegnazione secondo l’ordine di arrivo al protocollo comunale delle richieste. 
L’uso della Sala Polifunzionale “M. Benincasa” per lo svolgimento di attività ed iniziative promosse dall’Amministrazione comunale ha priorità su ogni altra utilizzazione. A tal fine l’Amministrazione comunale può, in casi eccezionali e con atto motivato, revocare concessioni già assegnate, rimborsando parti delle quote relative alle tariffe di utilizzo eventualmente già incassate, in proporzione al periodo di mancato utilizzo.

CONTRIBUTO
L’utilizzo della Sala Polifunzionale “M. Benincasa” comporta il pagamento di un contributo come stabilito con delibera di Giunta comunale n 174 del 05.10.2023.
Gli importi dei contributi mensili per l’uso della Sala Benincasa sono stabiliti nel modo che segue: 

 

  Associazioni 
iscritte all’Albo Comunale
Associazioni non iscritte all’Albo Comunale
Giorni a settimana    
1 giorno/settimana € 75,00 € 120,00
2 giorni/settimana € 125,00 € 180,00
3 giorni/settimana € 175,00 € 230,00
4 giorni/settimana € 215,00 € 260,00
5 giorni/settimana € 250,00 € 320,00

 

OBBLIGHI E ONERI
Le Associazioni beneficiarie della concessione d’uso saranno tenute: 

- al pagamento dei contributi, secondo gli importi previsti e ad effettuare il versamento con cadenza mensile entro il giorno 5 del mese di riferimento;
- alla stipulazione di apposita polizza assicurativa per la copertura di eventuali danni causati a terzi cose derivanti dall’utilizzo proprio o improprio della Sala Benincasa, degli impianti e attrezzature in essa contenuti che si verificassero durante l’uso, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa verso il concedente;
- ad assolvere gli obblighi di legge eventualmente previsti dalla natura delle attività esercitate;
- a conservare e custodire i locali, ogni adiacenza e gli arredi in dotazione con la massima diligenza, a non destinarli ad altri usi che non siano quelli per i quali è stata rilasciata la concessione, a non cedere, neppure temporaneamente, l’uso a terzi, né a titolo gratuito né a titolo oneroso;
- a garantire, a proprie spese e per ogni giorno di utilizzo, la corretta pulizia delle strutture e dei servizi igienici;
- a custodire i locali mentre è in corso l’uso;
- a spegnere il sistema di illuminazione e, se tecnicamente predisposto, il sistema di riscaldamento e/o aerazione, prima di chiudere i locali;
- ad avvisare senza ritardo il Comune di eventuali problemi riscontrati nell’apertura e nell’utilizzazione dell’immobile;
- a riconsegnare l’immobile nelle condizioni in cui è stato ricevuto in consegna;
- a provvedere all’apertura e alla chiusura dei locali;
- a non duplicare, né consegnare le chiavi ad altri;
- a riconsegnare le chiavi dopo la cessazione dell’uso;
- a garantire l’accesso ai locali di un numero di persone non superiore a quello consentito dalle vigenti norme in materia di sicurezza;
- a non apportare modifiche che comportino variazioni allo stato dei locali agli impianti e agli arredi in dotazione alla sala polifunzionale Mario Benincasa senza la preventiva formale autorizzazione scritta dell’Amministrazione;
- ad osservare le norme di cui al Regolamento sull’utilizzo della Sala Polifunzionale “M. Benincasa” approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 23 del 25.06.2018 (che verrà consegnato al concessionario al momento della sottoscrizione della concessione).

Il Responsabile del Procedimento è: la dott.ssa Maria Cecere, Responsabile dell’Area Amministrativa del Comune di Cetara (SA) – tel.089/262914.

Consulta il disciplinare per l’utilizzo della sala 

Scarica lo schema di atto di concessione

Scarica il modello di domanda

indietro

torna all'inizio del contenuto